GORT

Reviews

I Fuochi Di Guerra E La Politica Della Rabbia

Di: Everly

Oltre 4.500 i deportati in Russia. I familiari in piazza. Il coraggio di Olena che ha il figlio di 24 anni in mano russa da 600 giorni: ricostruisce gli ospedali bombardati nel

La politica della rabbia - Il Tascabile

La politica della rabbia di Franco Palazzi

“Vedi, sono i falò dell’autunno, che purificano la terra e la preparano per nuove sementi. Voi siete giovani. Nella vostra vita, questi grandi falò non hanno ancora cominciato ad

La notte tra l’11 e il 12 giugno 1961 decine di bombe scoppiarono in Alto Adige, abbattendo i tralicci e lasciando Bolzano al buio. L’azione, organizzata in concomitanza con la

Era scoppiata la Flobert, la fabbrica di fuochi in contrada Romani, nella campagna tra Sant’Anastasia e Madonna dell’Arco. Saltò prima il bunker, ma solo di nome, una baracca

La rabbia ha macchiato di sangue la campagna elettorale a Butler, una cittadina di poco più di diecimila abitanti, a nord di Pittsburgh, una delle aree più povere della

Attraverso una ricognizione che unisce l’antico al contemporaneo, Palazzi struttura un percorso ricco che dialoga con filosofi del calibro di Cartesio, Spinoza e Benjamin,

  • Elezioni e fine del suffragio universale
  • La politica della rabbia. Per una balistica filosofica
  • La violenza come arma politica. Trump e i sacerdoti della rabbia

Con la sua balistica filosofica e attraverso un serrato confronto con figure e movimenti particolarmente significativi – da Diogene il cinico a Valerie Solanas, da Audre

Anderson incentra la propria analisi su cinque manifestazioni di rabbia bianca: le leggi e le sentenze della Corte Suprema che vanificarono in buona parte l’abolizione della

Terra dei fuochi, dopo la sentenza torna la rabbia: «Mentre scherzate noi ci avveleniamo» Antonella Mautone. 12 marzo 2025 • 20:06 Aggiornato, 18 marzo 2025 • 16:52.

I fuochi d’artificio hanno assunto un significato diverso nel corso della storia: da puro intrattenimento sociale a strumento di guerra. Cerchiamo di scoprire qualcosa di più sulla

Con la sua balistica filosofica e attraverso un serrato confronto con figure e movimenti particolarmente significativi – da Diogene il cinico a Valerie Solanas, da Audre Lorde a Michel

A cura di Luisa Generali. La scultura dei della Robbia: alcuni esempi. È di qualche mese fa l’accordo per la restituzione da parte dell’Italia alla Germania della Maddalena

  • Terra dei fuochi, dopo la sentenza torna la rabbia: «Mentre
  • I fuochi di guerra e la politica della rabbia
  • Battaglia della Marsaglia dal 1693 al 2024, tra ricordo e storia
  • Videos von I fuochi di guerra e la politica della rabbia
  • Non c’è più solo la rabbia, l’odio sfida la democrazia

La politica della rabbia di Franco Palazzi è – a ragione etimologica – radicale: rabbia, dal latino rabies, che “si connette a una radice”.Il suo antenato greco lyssa (< lukos,

LA BATTAGLIA DELLA MARSAGLIA, IL RICORDO. VOLVERA – Correva l’anno 1693: l’Europa era nel pieno della Guerra della Grande Alleanza, scoppiata nel 1688. Il

La guerra dopo la guerra 1917-1923. Umiliazione, paura e sconcerto furono i sentimenti più comuni che scaturirono dalla carneficina della Prima Guerra Mondiale.

La politica della rabbia non si limita ad ammettere la possibilità che esistano circostanze in cui è legittimo arrabbiarsi, ma ambisce ad analizzare la rabbia come strumento di lotta collettivo e individuale indagandone la

La rabbia ha macchiato di sangue la campagna elettorale a Butler, una cittadina di poco più di diecimila abitanti, a nord di Pittsburgh, una delle aree più povere della

Questa narrazione attribuisce la responsabilità della stagnazione dei salari e della disuguaglianza crescente a forze tecnologiche al di fuori del nostro controllo. Essa considera la

Andrebbe ricordato che la prima era della globalizzazione, che culminò nei decenni precedenti alla prima guerra mondiale, finì per produrre una reazione politica ancora

La politica della rabbia. Per una balistica filosofica è un saggio che si prefigge di risemantizzare la rabbia all’interno del discorso politico. A partire dal modello dei cinici rintraccia tre modelli coerenti con questa prospettiva (Valerie

? Ott 28, 2021 – Da Il Mago Di Oz – Controinformazione – Indice dei contenuti Follow us on Social Media Un saggio che aiuta a riscoprire la potenza creatrice, erotica e cinica della rabbia

Osserviamo che la forza della rabbia può trasformarsi in qualcosa di molto peggiore: l’odio e il vuoto. Non possiamo non considerare tale pericolo, particolarmente reale a

Tondo di Andrea della Robbia, Parigi, Louvre. I Della Robbia sono stati una famiglia di scultori italiani, specializzata nella tecnica della terracotta policroma invetriata inventata da Luca, che

La politica della rabbia, infatti, è un proiettile diretto contro l’insidioso adagio propugnato da quanti credono che « [] all’interno di un regime rappresentativo che

Dalla Brexit ai gilet gialli al sostegno a Trump: la politica della rabbia minaccia la democrazia ma rivela anche una richiesta frustrata di partecipazione.

Questo libro, al contrario, la indaga da una prospettiva politicamente radicale ed egualitaria: la rabbia delle oppresse e degli oppressi. Con la sua balistica filosofica e attraverso

Far partire la ricognizione della nazionalizzazione delle masse prima della concessione dell’indipendenza, o partizione fra India e Pakistan nel 1947, è necessario a